![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
A come ALBERO, A come ARTE Orari, programma atelier e documentazione docenti: www.museoinerba.com informazioni stampa: Con il sostegno della Città di Lugano
Dal 30 novembre 2024 al 15 giugno 2025 il Museo in erba presenta la mostra “A come albero. A come arte”, un doppio percorso interattivo ideato dall’Espace des inventions di Losanna e dal Museo in erba in collaborazione con Roland Besse. Le postazioni-gioco sono alberi con riproduzioni di opere al posto delle foglie: c’è l’albero dei suoni, quello delle emozioni e un’alberoteca con materiali da indovinare e toccare. Le proposte sono pensate per far entrare i bambini in relazione con l’albero e l’arte attraverso la scoperta di tecniche, stili e linguaggi creativi diversi e, non da ultimo, attraverso la sperimentazione in prima persona del gesto dell’artista (si potranno impacchettare piccoli alberi come ha fatto Christo e costruire alberi con i versi di una poesia come fece Maria Lai). La mostra è arricchita da un ricco programma di laboratori tra arte e natura e sono previsti incontri con artisti, oltre a eventi per festeggiare un importante traguardo, i 25 anni del Museo in erba!
Sostieni l’Associazione del Museo in Erba Se anche tu pensi sia importante permettere a sempre più famiglie e bimbi di sperimentare il gioco dell’arte al Museo in erba, diventa socio dell’Associazione il museo in erba. Scopri come sostenere l’Associazione il Museo in erba su: www.museoinerba.com Il Museo in erba è stato inaugurato nel 2000 a Bellinzona e si è trasferito a Lugano nel 2016. Nato come prima antenna estera del Musée en Herbe di Parigi è ora autonomo e aperto a collaborazioni svizzere ed europee. È un museo diverso, uno spazio didattico dove si presentano esposizioni concepite per i bambini attraverso una pedagogia originale basata sul gioco e sull’umorismo. Unico nel suo genere in Ticino, seguito con attenzione anche dalla stampa italiana, è stato visitato da più di 133’000 bambini e ragazzi divertiti ed entusiasti delle loro scoperte. Stimolando la loro fantasia, coinvolgendoli emotivamente nel momento della scoperta e attivamente nell’atelier, il Museo in erba dà loro delle “chiavi” per avvicinarsi con attenzione diversa alla cultura, in particolare alle opere d’arte conservate nei musei. Il Museo in erba è inoltre riconosciuto dall’Associazione dei Musei Svizzeri e ha ricevuto il Premio Coop Cultura 2001 per l’originalità dell’iniziativa.
|
||||
![]() |
![]() |