|
CHE C’È DI NUOVO?
Uno sguardo sulla scena artistica emergente in Ticino
Museo Cantonale d'Arte, Lugano
(via Canova 10)
21 maggio – 2 luglio
2006
Dal 21 maggio al 2
luglio 2006 il Museo Cantonale d’Arte ospita la seconda edizione
della rassegna Che c’è di nuovo? Uno sguardo sulla scena
artistica emergente in Ticino.
Istituita nel 2003
per favorire una maggior visibilità dell’arte contemporanea
del territorio, l’esposizione, che ha una cadenza triennale, si propone
in primo luogo di fornire periodicamente al pubblico uno sguardo in presa
diretta su quanto avviene in una scena artistica come quella emergente
continuamente in evoluzione e in secondo luogo di offrire agli artisti
l’occasione per far conoscere il proprio lavoro anche al di fuori
dei confini cantonali.
I quattordici artisti
presenti a questa edizione - Al Fadhil, Davide Cascio, Umberto De Martino,
Donato Di Blasi, Ivana Falconi, Luca Frei, Fabrizio Giannini, Prisca Groh,
Andreas Gysin e Sidi Vanetti, Piritta Martikainen, Gian Paolo Minelli,
Laura Solari, Una Szeemann, Matteo Terzaghi e Marco Zürcher - sono
stati scelti da una commissione selezionatrice tra una quarantina di nomi
segnalati da critici, curatori e storici dell’arte attivi nella regione.
Una selezione che non vuole certo fornire una panoramica esaustiva di
quanto avviene nell’ambito della creazione artistica emergente in
Ticino, ma che, come indica il sottotitolo, vuole piuttosto offrire una
ricognizione ad ampio raggio delle tendenze, dei linguaggi e delle tematiche
che caratterizzano l’arte attuale.
Il progetto espositivo è sostenuto da Percento culturale di Migros
Ticino, che oltre a contribuire economicamente all’iniziativa, ha
istituito un Premio di incoraggiamento alla creazione artistica del valore
di Fr. 10'000.- dhe sarà assegnato ad uno degli artisti da una
giuria composta da esperti provenienti dal resto della Svizzera e dall’Italia.
La giuria che attribuisce
il premio è composta da Monica De Cardenas, gallerista, Luigi Di
Corato, storico dell’arte, docente presso l’Università
Cattolica di Milano, Jean-Paul Felley, storico dell’arte e fondatore
del centro d’arte contemporanea Attitudes a Ginevra, Yvonne Pesenti,
direttrice del Percento Culturale Migros Ticino e Madelaine Schüppli,
direttrice del Kunstmuseum di Thun. La premiazione avrà luogo sabato
20 maggio alle 18.30, in occasione dell’inaugurazione della mostra.
La sera dell’inaugurazione che coincide con “La notte dei Musei”
promossa a livello europeo dal Ministero della Cultura e della Comunicazione
francese, l’esposizione rimarrà aperta fino a mezzanotte.
In occasione della mostra viene pubblicato un catalogo di 64 pagine a
colori. Prezzo: Fr. 20.-.
Gli
artisti in mostra
Al Fadhil
Davide Cascio
Umberto De Martino
Donato Di Blasi
Ivana Falconi
Luca Frei
Fabrizio Giannini
Prisca Groh
Andreas Gysin e Sidi Vanetti
Piritta Martikainen
Gian Paolo Minelli
Laura Solari
Una Szeemann
Matteo Terzaghi e Marco Zürcher
|
|