Estate tra arte, creatività e divertimento al Museo in erba
Lugano, Il Museo in erba (Riva Caccia 1A - Galleria Central Park 1° piano)
Dal 17 giugno al 1° settembre 2019

Orari estivi del Museo in erba: 
Dall'11 al 28 giugno:
LU - VE: 9:00 - 12:00 / 13:30 - 16:30
Chiuso: 10 e 20 giugno

Dal 2 al 25 luglio:
MA - ME - GIO: 9:00 - 12:00

Dal 27 al 18 agosto:
CHIUSO // Aperto solo su appuntamento per gruppi

Dal 19 agosto al 1 settembre:
LU - VE: 8:30 - 11:30 / 13:30 - 16:30
SA - DO: 14:00 - 17:00

Per informazioni e prenotazioni (visite scolaresche, gruppi e atelier):
Il Museo in erba, Riva Caccia 1, Central Park, 6900 Lugano - Svizzera
tel: 0041.91 835 52 54 ilmuseoinerba@bluewin.chwww.museoinerba.com

Con il patrocinio della Città di Lugano

 

 

L’estate è alle porte, e al Museo in erba tutto è pronto per accompagnare i bambini nel mondo dell’arte e della creatività anche durante le vacanze. L’attività dell’unico museo d’arte per bambini del Ticino non si ferma con la chiusura delle scuole, anzi prosegue con tante, divertenti e colorate proposte per i singoli bambini, le colonie e i gruppi.
Il programma estivo per i privati propone dal 17 giugno, una vasta scelta di atelier che si sviluppano in ben otto percorsi tematici: i laboratori sono rivolti ai bimbi dai 4 agli 11 anni e li avvicinano al mondo dell’arte ma anche alla creatività libera. È l’occasione per dipingere tra musica, colori e movimento, creare personalissimi giochi da mettere in valigia, dare sfogo alla fantasia con materiali di recupero e atelier collettivi. Ci sono anche due settimane di approfondimento legate a temi attuali: la prima riguarderà la luna vista con occhi d’artista, in occasione del cinquantenario della prima conquista da parte dell’uomo, la seconda punterà l’attenzione su Leonardo da Vinci, a cinquecento anni dalla morte. A fine estate sono poi previsti due percorsi per divertirsi con l’Impressionismo e la Pop art.
Le proposte per le colonie e i gruppi comprendono diverse attività, dalla visita alla mostra a laboratori e approfondimenti su artisti e tecniche. Ci sono ancora posti disponibili, vi aspettiamo numerosi!

Fino al 1° settembre, inoltre, è possibile visitare l’esposizione “Oh... Cézanne!”, che dalla sua inaugurazione vanta già un grande successo di pubblico scolastico e famigliare. La mostra interattiva, ideata dall’Espace des Inventions di Losanna, invita a scoprire l’universo del famoso pittore francese Paul Cézanne attraverso una passeggiata tra 18 postazioni a forma di cavalletto con giochi, puzzles e travestimenti per comprendere i segreti della pittura dell’artista e riconoscere le caratteristiche dei diversi generi, dal ritratto, al paesaggio alla natura morta.

I piccoli visitatori, insieme agli adulti, ai genitori, ai nonni... si divertono a ricostruire i quadri o a ricomporli con la loro fantasia, osservano i dettagli come investigatori e trovano le differenze e le parti mancanti, giocano con gli specchi, le mele, gli strumenti del pittore.

Il Museo in erba è stato inaugurato nel 2000 a Bellinzona e si è trasferito a Lugano nel 2016. Nato come prima antenna estera del Musée en Herbe di Parigi è ora autonomo e aperto a collaborazioni svizzere ed europee. È un museo diverso, uno spazio didattico dove si presentano esposizioni concepite per i bambini attraverso una pedagogia originale basata sul gioco e sull’umorismo. Unico nel suo genere in Ticino, seguito con attenzione anche dalla stampa italiana, è stato visitato da più di 133’000 bambini e ragazzi divertiti ed entusiasti delle loro scoperte. Stimolando la loro fantasia, coinvolgendoli emotivamente nel momento della scoperta e attivamente nell’atelier, il Museo in erba dà loro delle “chiavi” per avvicinarsi con attenzione diversa alla cultura, in particolare alle opere d’arte conservate nei musei. Il Museo in erba è inoltre riconosciuto dall’Associazione dei Musei Svizzeri e ha ricevuto il Premio Coop Cultura 2001 per l’originalità dell’iniziativa.